Biografia
Attila Trombetti (1922 – Mondovì – Italia)
Attila nasce a Mondovì (Cuneo) il 6 Marzo 1922, dove suo padre Domenico era comandante del deposito del 1°Reggimento Alpini. Visse fino all’età di tre anni al Colle di Tenda, quindi in Libia, a Bengasi. La famiglia si stabilì a Cingoli(Mc) dopo il pensionamento del padre. Attila completò le scuole elementari a Cingoli, la scuola media a Jesi(An) e l’istituto Tecnico Industriale a Fermo(Fm). Nel 1941 iniziò ad insegnare materie tecniche a Verona. Nel 1942 si arruolò volontario ordinario negli Alpini. Dapprima caporale, poi caporal maggiore, partì per il fronte russo. Al rientro in Italia si recò a Novara dal fratello. Nel 1947 fu richiamato al ruolo d’insegnante a Verona. Nel 1953 si trasferì a Napoli per star vicino alla sorella Angela Maria, studentessa universitaria. Lì conobbe Ada Caruso, insegnate di matematica, che sposò il 25 Aprile 1960 e dalla quale ebbe il figlio Elio, ora medico. Da allora Attila rimase a Napoli dedicandosi intensamente alla pittura. Negli anni ’90 espose i suoi dipinti in molte mostre nelle Marche, a Cingoli. Venne a mancare il 12 Ottobre 2005.