(Regolamento)
Regole di offerta
L’asta di Picenum è una compravendita di oggetti al miglior offerente; la compravendita ha durata di diverse settimane, periodo pre-asta e giorno dell’asta, durante tutto il periodo gli interessati hanno la possibilità di formulare offerte con le diverse modalità: tramite internet attraverso i sitidove Picenum pubblica il catalogo d’asta, in sala dal vivo, oppure per email e telefono. Gli oggetti sono visionabili presso i locali della stessa. Il giorno di chiusura dell’asta il banditore passerà in rassegna ogni oggetto per ricevere le offerte conclusive, anche dagli acquirenti presenti in sala. Il banditore durante l’asta potrà variare l’ordine di vendita dei lotti, abbinarli o separarli.
Chi partecipa presenziando nei locali della casa d’aste Picenum è tenuto a ritirare il numero di partecipazione in segreteria.
Gli oggetti dell’asta possono essere visionati presso i locali della casa d’aste Picenum, inoltre è possibile chiedere un condition report delle opere tramite email o whatsapp, pertanto non è ammesso nessun reclamo sullo stato di conservazione degli oggetti che comunque saranno evidenziate nelle descrizioni degli oggetti presentati con materiale fotografico o didascalico.
La casa d’aste Picenum agisce in qualità di mandataria in esclusiva, in nome proprio e per conto di ciascun venditore, il cui nome viene trascritto negli appositi registri di Pubblica Sicurezza.
Durante lo svolgimento dell’asta gli scaglioni dei rilanci sono:
- 20 Euro per rilancio › fino al raggiungimento di 200 Euro
- 50 Euro per rilancio › da 200 a 500 Euro
- 100 Euro per rilancio › da 500 a 2.000 Euro
- 200 Euro per rilancio › da 2.000 a 5.000 Euro
- 500 Euro per rilancio › da 5.000 a 10.000 Euro
- 1.000 Euro per rilancio › da 10.000 a 20.000 Euro
- 2.000 Euro per rilancio › da 20.000 a 50.000 Euro
- 5.000 Euro per rilancio › da 50.000 in avanti
In caso di offerte di identico importo, varrà l’offerta arrivata anteriormente alle concorrenti.
La Picenum pubblicherà gli oggetti con una stima minima e una stima massima, inoltre potrà fissare una base d’asta dichiarata e/o un prezzo di riserva confidenziale, ovvero un limite minimo che se non raggiunto durante l’asta significherà la mancata aggiudicazione dell’oggetto.
Le offerte d’asta si intendono non inclusive della commissione dovuta per diritti d’asta alla casa d’aste Picenum. Quindi il compratore che si aggiudica l’oggetto, oltre all’importo d’aggiudicazione, dovrà pagare la commissione del 25% (venticinque).
Le stime e le descrizioni possono subire variazioni nei giorni antecedenti il giorno conclusivo dell’asta.
Regime del Margine: le vendite effettuate da Picenum in virtù di rapporti di commissione stipulati con privati consumatori o con soggetti IVA, che operano nel regime del Margine, sono assoggettate al regime del Margine, sancito dall’art. 40 bis D.L. 41/95. Per tali vendite Picenum non applicherà ne l’IVA sui servizi resi al compratore, ne l’IVA sul prezzo di aggiudicazione. Tale regime IVA non si applica alle vendite di beni provenienti da soggetti IVA che abbiano già detratto l’imposta all’atto dell’acquisto e alle vendite di beni in temporanea importazione, fattispecie disciplinate dalla normativa generale vigente. L’I.V.A. sul prezzo di aggiudicazione è rimborsabile solo a fronte di provata esportazione Extra-Ue avvenuta entro tre mesi dalla data della vendita la cui documentazione di prova sia pervenuta in Picenum entro quattro mesi della suddetta data. L’I.V.A. sulla commissione e sul prezzo di aggiudicazione non è applicabile a soggetti I.V.A. non italiani residenti in paesi Ue.
Regole di pagamento e consegna
Il colpo di martello indica l’aggiudicazione del lotto e in quel momento l’acquirente si assume la piena responsabilità del lotto. I risultati della vendita saranno pubblicati dopo l’asta. Gli acquirenti dovranno corrispondere il prezzo di aggiudicazione più la commissione entro 10 giorni dal termine dell’asta, con strumenti di pagamento tracciabili (carta di credito, bonifico bancario, paypal, assegno bancario o circolare). Dopo la visione e la conferma di un lotto, non si accettano, a posteriori, contestazioni sull’integrità dell’opera.
Il compratore potrà effettuare il pagamento con carta di credito, bonifico bancario, paypal, assegno bancario o circolare.
Il pagamento è da effettuare entro 10 giorni successivi alla conclusione dell’asta.
Dati bancari:
beneficiario PICENUM di Iwan e Juri Fortunato s.n.c.
banca CREDITO VALTELLINESE
agenzia Agenzia di MACERATA
iban IT92V0521613400000000001098
bic swift BPCVIT2S
E’ possibile il ritiro degli oggetti presso la sede di Picenum a Cingoli previo appuntamento tramite email info@picenumart.com o telefono 335 8495789.
Per le spedizioni è facoltà chiedere l’invio tramite corriere contattato da Picenum, corriere portavalori oppure con corriere di fiducia del compratore.
Se il pagamento è avvenuto con bonifico bancario, assegno bancario o circolare, la consegna sarà espletata successivamente all’effettivo trasferimento dell’importo, ciò in contemperanza alle tempistiche dei circuiti bancari.
Il mancato pagamento nei termini risolverà negativamente la vendita al compratore, l’oggetto sarà dichiarato invenduto.
Picenum, fatto comunque salvo il risarcimento dei maggiori danni, potrà:
- procedere per l’esecuzione coattiva degli obblighi nascenti dall’acquisto;
- alienare il lotto a trattativa privata oppure in un’asta successiva in danno dell’aggiudicatario. L’oggetto sarà custodito da Picenum a rischio e spese dell’aggiudicatario fino a quando non sarà venduto come sopra oppure restituito al venditore su richiesta del medesimo. In ogni caso, fino alla data di restituzione o di vendita, l’aggiudicatario sarà tenuto a corrispondere a Picenum una penale pari agli interessi, calcolati sul prezzo di aggiudicazione più le commissioni d’Asta.
Per tutti i lotti databili anteriormente ai 70 anni l’esportazione è soggetta alle normative del Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali, Ufficio Esportazione. Picenum non può fornire alcuna garanzia sul rilascio dell’attestato di libera circolazione né sui tempi necessari per lo stesso. La mancata concessione delle suddette autorizzazioni non può giustificare l’annullamento dell’acquisto né il mancato pagamento.
Il presente regolamento è regolato dalla Legge Italiana. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all’Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per ogni eventuale controversia è stabilita la competenza del Foro di Macerata. Si precisa che la clausola di deroga al foro del consumatore è stata oggetto di specifica trattativa individuale ed il contraente dichiara di accettarne il contenuto.
Per ogni informazione aggiuntiva rivolgersi a Picenum di Iwan e Juri Fortunato s.n.c., 62011 Cingoli (Mc) telefono 335.8495789 email info@picenumart.com