Descrizione
Paul Kostabi (1962, Whittier) [USA]
Paul Kostabi, classe 1962, è un pittore, musicista e produttore discografico statunitense. Soprannominato Ena, è figlio di rifugiati di guerra estoni, scappati negli Stati Uniti in seguito all’occupazione sovietica del loro paese. Fino al 2015 oltre 400 delle sue opere sono state battute nelle maggiori case d’aste internazionali. È fratello dell’artista Mark Kostabi. Famoso per i suoi angosciati e feroci autoritratti, Paul Kostabi ha anche lavorato su paesaggi, nature morte, pure astrazioni, ove ritroviamo artisti contemporanei, tra cui Julian Schnabel, Jean-Michel Basquiat e Giles Lyon. L’autoritratto psichicamente devastato è il suo tema più costante. Ovviamente ama la pittura, ma tende ad esprimersi con tratti non convenzionali con il linguaggio che rimanda a quello dell’infanzia, in uno scenario ricompreso tra ironia e realtà, di forte impatto cromatico. Kostabi ha fondato, insieme ad altri, i seguenti gruppi musicali: Youth Gone Mad (1981), White Zombie (1984) e Psychotica. Nel 2002, Kostabi ha suonato, insieme a Dee Dee Ramone e C.J. Ramone (dei Ramones), la canzone Blitzkrieg Bop alla Roseland Ballroom di New York, insieme anche a Daniel Rey e Marky Ramone. È stata l’ultima volta che questi componenti dei Ramones sono apparsi sullo stesso palco. In seguito, Kostabi ha suonato e inciso con Dee Dee Ramone Too Tough to Die Live, ed ha inoltre inciso anche con i False Alarm e gli Hammerbrain. Nel 2006 ha dato vita a uno studio di registrazione a Piermont, nello Stato di New York. Insieme a Dee Dee Ramone ha prodotto una serie di dipinti esposti nelle gallerie di tutto il mondo. Nel 2002 è stato pubblicato un LP su vinile dal titolo “Youth Gone Mad featuring Dee Dee Ramone”, prodotto dalla casa discografica indipendente trend is dead! records, con musiche di Kostabi e Dee Dee. Tra le gallerie che ospitano i dipinti di Kostabi è possibile ricordare la galleria Quadreria di San Donà di Piave e la Follin Gallery. Opere dell’artista Paul Kostabi sono presenti in musei internazionali quali Museo di Paterson, nel New Jersey; Guggenheim Museum, New York; New England Museum of Art, Brooklyn, nel Connecticut; Millennium Museum Whitney Museum of Art, Video, Paper Tiger Sessions; Museion di Bolzano, Italy.