Santiago Caradeux Franulic -Sunset in San Rosendo-

Titolo:  Sunset in San Rosendo

Tecnica: olio su tela

Anno:  2015

Altezza: 80 cm

Larghezza: 100 cm

Garanzia: certificato di provenienza garantita Picenum

Dettagli: firma dell’artista in basso a destra e sul retro


Descrizione

Santiago Caradeux Franulic (1955 – Valparaiso – Chile)

Santiago Caradeux ama esplorare immagini di donne e paesaggi colorati. Dopo 34 anni di servizio nell’esercito del Cile, oggi si dedica a tempo pieno all’arte. L’arte è venuta a lui come un dono. Sua moglie, Patricia gli diede una tela bianca, lui da sempre appassionato d’arte, ammirando la baia di Valparaiso, la traspose in opera, il suo primo lavoro, quel paesaggio e quella sabbia ora decorano una delle pareti del suo studio a San José de Maipo. Fortemente influenzato dall’arte del cileno Carlos Catasse, che considera il suo maestro, Santiago predilige immagini femminili e le guarda nel profondo “quale altra cosa più bella della donna?”. Ognuna delle donne ha un nome, le “Constanze”, la pelle bianca, gli occhi azzurri e capelli castani coperti con foulard. Tuttavia, lavora anche a paesaggi riconducibili alle marine del sud del Cile, gli oceani in tempesta ma anche alle colline. A volte le immagini compaiono nei sogni. Santiago si alza alle 7 del mattino, di solito con un’immagine in mente. Caradeux sfrutta il conforto del suo studio per dedicarsi necessariamente alle sue creazioni. “Penso che la parte più difficile sia concludere un dipinto”. Egli è meticoloso “a volte, per migliorare qualcosa, anzi peggiorarla” dice Caradeux. Ma è imperturbabile e perseverante. Il suo talento nascosto lo ha portato al riconoscimento internazionale: Stati Uniti, Israele, Germania, Francia, Svizzera, tra gli altri paesi. “Il mio successo è stato fuori confine” ammette l’artista. Negli anni ha frequentato l’arte figurativa ma si è anche dedicato all’astrazione. Nella sua serie “Quijotes” uno squisito senso del colore si mescola con la geometria tipica del cubismo, frammentando i paesaggi e rimontando gli scenari come Cervantes nei suoi libri. Per Caradeux, ogni fotogramma è un progetto in fase di sviluppo. Se le sue opere mutano, subisce una metamorfosi costante anch’egli. Santiago dipinge nel suo studio a San José de Maipo, il suo laboratorio, sua moglie Patricia e la tranquillità della campagna. Pur essendo un ex militare, tenacia e disciplina sono le caratteristiche acquisite nella formazione militare, applicate ogni mattina per diluire l’olio e cominciare a dipingere.

Informazioni aggiuntive

Tecnica

olio su tela

Anno

2015

Altezza

80

Larghezza

100

Garanzia

certificato di provenienza garantita Picenum

Dettagli

firma dell’artista in basso a destra e sul retro